Abbiamo cercato di abbattere al massimo i costi e siamo riusciti a produrle ad un costo di
Sono lunghe 200 cm e larghe circa 20 cm e si possono considerare prodotte a Km0. La lana tosata viene filata a Cutigliano dalla Filanda di Silio Giannini e restituita a noi che provvediamo poi a realizzare la sciarpa direttamente. La lavorazione è a costa inglese.
Abbiamo realizzato delle sciarpe in pura lana merinos, quella delle nostre pecore. Da anni in molti fanno il tifo per noi scegliendo la qualità e l'etica del nostro lavoro. Per continuare nel nostro progetto abbiamo bisogno anche del vostro aiuto.
Tenete presente che:Se volete prenotare il vostro regalo potete scriverci e ritirarlo direttamente a casa nostra (con visita alle pecorelle inclusa) e/o potete ordinarle cliccando qui
Produrre abbigliamento è bello. Produrre bei capi (attenzione, c'è differenza tra bellezza e moda) è una sfida interessante nella società odierna.
Allo stato attuale il grosso della produzione del vestiario mondiale è fatta industrialmente con macchinari e una logica economica che ha come principale obbiettivo quello di abbattere i costi per poter aumentare il profitto (solo di denaro). se esci da questa visione diventa tutto molto più complicato.
Chiara sta lavorando per noi. E' iniziata la prima produzione di Berretti e Sciarpe per l'inverno 2014/2015. Sono realizzate in mohair prodotto con il vello delle nostre capre d'angora. Sono già aperte le prenotazioni. Quest'anno proponiamo sciarpe e berretti in colorazione naturale (bianco) e con filati tinti con foglia di Eucalipto (una tonalità di verde/grigio).
Anche questi capi sono prodotti dall'orto a partire dalle caprette fino al capo finito, seguendo ogni processo di produzione e realizzazione scrupolosamente. Domenica 26 ottobre saremo a Greve in Chianti alla Tavola rotonda dal titolo: "Stato del Tessile Oggi", un incontro organizzato a 3 anni dalla ricerca sul tessile della rete creata da Clara Gonnelli "Vestire Naturale e Solidale".
Abbiamo deciso di mettere in vendita la nostra lana Merinos delaine al naturale praticamente sottocosto. Questo per poter raccogliere fondi per completare il pozzo (per noi grandissima conquista).
La nostra Lana Merinos delaine è prodotta dalle nostre 14 pecore selezionate per la produzione di filati pregiati. Il vello viene tosato e portato a Cutigliano presso la filanda di Silio Giannini che provvede a lavarla (senza prodotti chimici aggressivi), cardarla e filarla. Ci viene quindi resa al naturale (senza l'utilizzo di ammorbidenti, prodotti sbiancanti, ecc.) e la vendiamo a matassine da 100gr. SOLO per questa estate il costo è di 90,00 euro al chilo per poter raccogliere i fondi per la realizzazione del pozzo.
Siamo una semplice famiglia Contadina in armonia con la natura.
Nota: Non siamo un'impresa, non abbiamo migliaia di animali.