Una interessante intervista rilasciata a Claudio Pozzi, presidente di WWOOF Italia.
È importante spostare i consumi verso prodotti di qualità, il bilancio familiare ne godrà.
Non dimenticate il vecchio detto delle nonne "Chi più spende meno spende!". Un conto è comprare alimenti sani, nutrienti e duraturi, in grado di proteggerci dal punto di vista della salute, un conto è comprare qualcosa che si butta, che marcisce in fretta.
Siamo continuamente impegnati a curarci per le conseguenze della mala alimentazione, questo sistema agroalimentare sta facendo dei gran danni, perché è energivoro al massimo, ci avvelena, ci intossica e ci conduce ad una vita di sprechi.- Claudio Pozzi
L'abbiamo già scritto in passato che la scuola pubblica la fanno le persone. Mario Lodi è una di quelle persone che si sono spese per questo. Suggeriamo a tutti di vedere questo piccolo documentario, specie chi ha a che fare con l'educazione.
Quest'anno all'asilo le maestre hanno chiesto ai bimbi cosa volevano da Babbo Natale per farne un biglietto dei desideri e addobbare l'albero della scuola. I bigliettini sono molto simili e facili da distinguere tra maschi e femmine. La TV decide per i bimbi cosa chiedere e lo stare assieme li influenza ulteriormente quindi quasi tutti riportano come richiesta winx, bambole, macchinine, benten. Gemma si è "leggermente" differenziata. Lei sul suo biglietto ha chiesto un paio di stivali. Dobbiamo sentirci in colpa o è una bella cosa? Io sotto sotto sono contento, gli stivali tra l'altro poi sono già arrivati perchè li aveva consumati del tutto e abbiamo dovuto prenderli prima.
Siamo una semplice famiglia Contadina in armonia con la natura.
Nota: Non siamo un'impresa, non abbiamo migliaia di animali.