Ieri sera abbiamo festeggiato la fine dell'anno scolastico di Noè qui a casa nostra. Abbiamo pensato con i genitori della classe di evitare ristoranti/pizzerie/locali per feste. Abbiamo messo a disposizione l'orto e ogni famiglia ha portato qualcosa da mangiare. E' stata una bella serata di compagnia, abbiamo conosciuto altri genitori e siamo arrivati oltre la mezzanotte a chiacchere!
Stamattina la festa continua, abbiamo trovato un riccio che spiluccava tra le briciole rimaste della cena. Di solito è difficile vederli in giro di giorno ma questo evidentemente è un riccio mondano.
Come nel 2011, il post si ripete altro lunedì importante per l'Orto.
Noè inizia la prima elementare, e Gemma va in quarta.
Il confronto con la foto del 2011 è d'obbligo.
Oggi festina di compleanno del Nerd di famiglia (il nerd di famiglia non è il contadino ma il bimbo Noè). Abbiamo pensato ad una torta Angry Birds da poter distruggere con la fionda che gli abbiamo costruito.
I bimbi all'aperto si sono divertiti parecchio, i gattini hanno superato il test invasione infanti e si sono fatti coccolare tutto il giorno, penso abbiano anche apprezzato.
La scuola la fanno gli insegnanti. E' un'affermazione scontata e forse banale, però a volte pare di vedere che qualche maestro se lo dimentichi.
Non è questione di scuola privata o scuola pubblica, tutto sta nella fortuna di trovare le persone giuste.
La maestra, che ha preparato la scheda dei compiti per l'estate che vedete nella foto penso sia una risorsa preziosa nella nostra scuola. Ho visto questa scheda grazie a Nicoletta che ha condiviso l'immagine di un'amica (mamma di un'alunna di questa maestra di Italiano).
Spero questa scheda diventi virale, questa maestra dimostra di avere pensato attentamente cosa chiedere ai proprio alunni per le vacanze e non dubito che altrettanto facciano tutte le altre maestre, ha solo saputo usare quel pizzico di fantasia in più e ha comunicato in modo efficace che si può apprendere in ogni momento. Mi auguro possa essere da spunto per i prossimi compiti delle vacanze di altrettante brave maestre!
Lunedì è stato un giorno importante per l'Orto.
Per Gemma è stato il primo giorno di scuola elementare e per Noè è inziata la scuola materna.
Il primo problema di Noè entrato nella scuola è stato quello di non poter togliere i sandali.
Per Gemma l'impegno a stare seduta per qualche ora filata.
Io e Chiara invece stiamo cominciando a fare progetti in questi ritagli di tempo scolastico. Lunedì son montato sul tetto e abbiamo pulito la canna fumaria. Quindi ora la Stufa è a posto.
Ieri e oggi Chiara si è occupata dell'orto per l'inverno, nei prossimi giorni penseremo alla tosatura delle capre. Speriamo di ritrovare anche il tempo per aggiornare più di frequente il nostro blog.
A presto!Siamo sempre contenti quando i nostri ciuchini trovano casa. Siamo sempre stati fortunati perchè le persone che hanno scelto i nostri asinelli si sono sempre dimostrate brave persone con una sana passione per questi bellissimi animali.
Arturo è partito ieri ed è andato a vivere a Rapallo. Oltre alla nuova famiglia che l'ha accolto troverà una nuova compagna asinella e un piccola pecorella ouessant (le mini pecore
).Oggi sono partiti Nicole e Gabriel. Ci hanno aiutato nella raccolta delle olive e abbiamo passato 2 belle settimane.
Sabato è partita Hannah, la prima wwoof Inglese qui all'Orto, ci ha aiutato a preparare gli olivi per la raccolta (inizieremo a fine ottobre). La mosca ha iniziato a girare. Da quello che sentiamo in giro noi siamo ancora fortunati. Non abbiamo fatto alcun trattamento, ne abbiamo messo trappole. Speriamo bene, queste settimane saranno cruciali. Di olive ne abbiamo su parecchie, speriamo rimangano! Amici, wwoof, parenti, se volete venire a dare una mano a novembre siete ben accetti!
Sono ripartite oggi Jenny e Vanessa, le Wwoof arrivate dalla Svezia. Ci hanno aiutato a trapiantare un po' di piantine di Olivo e la siepe sulla stradina. Ieri hanno completato l'opera aiutando Chiara nella Pulizia dell'ovile. Ci hanno aiutato molto e ci hanno fatto compagnia. Oggi Noè alla loro partenza era dispiaciuto. Ha imparato a dire Helloooo e oggi a pranzo le cercava.
In questi giorni c'è un viavai continuo in casa perchè stiamo collegando la caldaia a condensazione alla termocucina. Con la porta aperta Pulce si sta prendendo spazi che dovrebbero essere a lei vietati. Oramai come un cagnolino fedele quando mi sposto mi segue ovunque. In casa però deve capire che non può entrare. Dopo vari tentativi ora ha capito e se entriamo tutti in casa lei se ne sta sullo zerbino d'ingresso rubando il posto di Roberto (il gatto).
Siamo una semplice famiglia Contadina in armonia con la natura.
Nota: Non siamo un'impresa, non abbiamo migliaia di animali.