L'Orto degli ulivi offre ad un numero ristretto di fortunati l'opportunità di picconare la parte rimanente di traccia profonda 50cm per portare i tubi dell'acqua del pozzo nuovo. Non perdere l'occasione e non dare solo al contadino l'opportunità di fare una bellissima sudata! Sicuramente servirà a noi quando avremo portato l'acqua e a te che ti sentirai stanco e felice!
Un nuovo passo per l'Orto degli Ulivi, finalmente abbiamo iniziato i lavori per la realizzazione del pozzo. Abbiamo trovato l'acqua e ora dobbiamo decidere la pompa e come organizzare l'immagazzinamento. L'anno scorso la siccità ha messo a dura prova l'orto e da anni cercavamo la soluzione. Poi l'autunno scorso abbiamo conosciuto Dino che ci ha dato una mano e supporto morale per deciderci a realizzare il pozzo.
Oggi è sono nati questi due gattini all'Orto così ci siamo ritrovati in mezzo ad una Natività proprio il giorno di Pasqua!
Ieri è venuta a trovarci Angelika e ci ha insegnato a fare il sapone. Il procedimento visto con lei è piuttosto semplice e ci ha permesso di trasformare il nostro Olio in sapone con solo l'aggiunta di Acqua e Soda.
In questa foto non sembra ma ci siamo tutti e 4. Noè era nella pancia e per rappresentare l'Orto avevamo scelto Rossa Bedina. Oggi ci ha lasciato ma siamo felici di aver vissuto un po' della nostra vita con lei.
E' troppo bella quindi non ho resistito a ripubblicare qui il meteo del post di Ste.
POST AGGIORNATO IL 06/12/2018
Da tempo penso a questo post perchè da tempo sento differenti osservazioni sul costo dell'Olio.
Ho deciso quindi di mettere in evidenza il costo che avrebbe la nostra bottiglia e ho fatto qualche conto per mettere al corrente tutti su cosa incide e cosa determina questo costo. Ecco la Tabella del costo del nostro Olio:
Costo | Importo |
---|---|
Manodopera | 6,29€ |
Frangitura | 1,20€ |
Imbottigliamento | 1,00€ |
Certificazione | 0,71€ |
Carburante | 2,80€ |
Con 6,29 Euro dibbiamo quindi retribuire il tempo impiegato per potare, concimare raccogliere, richiede oltre 3 ore e mezzo di lavoro per ogni bottiglia di Olio prodotto. Questo significa che la nostra manodopera viene retribuita ben al di sotto di qualsiasi criterio di sostenibilità economica.
Nel costo non vengono considerati i costi di manutenzione del podere, strade, cigli e i costi dell'usura dei macchinari.
Ora, visto come Business, è chiaro che non è un grosso affare produrre Olio Extra Vergine di Oliva Biologico in Toscana. Noi però siamo soddisfatti di questo lavoro perchè abbiamo deciso di vivere di agricoltura e ci stiamo riuscendo oramai da quasi 14 anni. Non guadagniamo "uno stipendio" e da molto prima dell'arrivo della crisi abbiamo imparato a scegliere creando una lista dei bisogni per noi primari. Non ci sembra di aver fatto grosse rinunce e se pensiamo al nostro podere di 14 anni fa ci sembra di aver fatto molto. Non abbiamo un conto in banca con tanti zeri ma ogni anno produciamo ortaggi e olio di qualità migliore, impariamo a fare sempre meno fatica e cresciamo come famiglia e come fattoria. Insomma non ci pare proprio di buttare via tempo solo perchè non vediamo soldi.
Vieni a trovarci! oppure ordinalo sul sito. Non abbiamo una grossa produzione quindi prenotalo per tempo! Vai allo Shop Online
Prova a vedere "Il Pianeta Verde". Dura 90 minuti circa e parla di un pianeta con esseri viventi in uno stadio evolutivo diverso dal nostro. E' divertente e interessante.
Buona Visione
Sono ben accetti commenti :-)
Siamo una semplice famiglia Contadina in armonia con la natura.
Nota: Non siamo un'impresa, non abbiamo migliaia di animali.