C'è poco da ridere ma le similitudini sono veramente tante. Guardare per credere. Se avete fretta andate direttamente a 1 Ora 21 minuti e 50 secondi quando il generale Tedesco dice al colonnello Italiano di sparare contro il popolo greco.
Ieri sera abbiamo festeggiato la fine dell'anno scolastico di Noè qui a casa nostra. Abbiamo pensato con i genitori della classe di evitare ristoranti/pizzerie/locali per feste. Abbiamo messo a disposizione l'orto e ogni famiglia ha portato qualcosa da mangiare. E' stata una bella serata di compagnia, abbiamo conosciuto altri genitori e siamo arrivati oltre la mezzanotte a chiacchere!
Stamattina la festa continua, abbiamo trovato un riccio che spiluccava tra le briciole rimaste della cena. Di solito è difficile vederli in giro di giorno ma questo evidentemente è un riccio mondano.
Oggi ci siamo trovati nel pulmino un usignolo del giappone. Non è la prima volta che succede, tempo fa era entrato un Codirosso Spazzacamino. Abbiamo trovato il modo di fare Birdwatching da casa. Basta tenere un finestrino aperto del nostro pulmino e loro arrivano sa soli. Speriamo non passi da queste parti un condor!
Gemma ha ricevuto in dono da un amico (Emilio) una coppia di Colombe Bianche. In 2 settimane hanno già deposto e stanno covando oramai stabilmente da 1 settimana. Per abituarle al nuovo ambiente le avevamo protette con una rete. Ora le abbiamo liberate e sembrano a loro agio nella nuova casa.
Oggi è giorno di recita di fine anno così Gemma e Noè scaricheranno la tensione prima della recita osservando in attesa il primo volo delle Colombe.
Fattoria Gioia è in Prov. di Teramo, è una fattoria come noi, hanno capre, mucche, maiali e si sono ritrovati completamente isolati e con gravi problemi dopo le intemperie del 5 Marzo scorso.
I cambiamenti climatici li stiamo pagando noi ma sono stati causati da tutto il genere umano.
Per questo è importante che ci sia un impegno da parte di tutti.
Una interessante intervista rilasciata a Claudio Pozzi, presidente di WWOOF Italia.
È importante spostare i consumi verso prodotti di qualità, il bilancio familiare ne godrà.
Non dimenticate il vecchio detto delle nonne "Chi più spende meno spende!". Un conto è comprare alimenti sani, nutrienti e duraturi, in grado di proteggerci dal punto di vista della salute, un conto è comprare qualcosa che si butta, che marcisce in fretta.
Siamo continuamente impegnati a curarci per le conseguenze della mala alimentazione, questo sistema agroalimentare sta facendo dei gran danni, perché è energivoro al massimo, ci avvelena, ci intossica e ci conduce ad una vita di sprechi.- Claudio Pozzi
L'Orto festeggia la Pasqua con tante piccole e grandi trasformazioni. La pancia di Francia si è svuotata e ora abbiamo un nuovo asinello: Mino. I semi nell'Ort si sono tramutati in piantine di pomodori, zucchini, zucche, insalate, fiori. I vestiti sono più leggeri anche se proprio il giorno di Pasqua la temperatura ha scelto di abbassarsi e anche il sole ha preso un giorno di ferie.
Siamo una semplice famiglia Contadina in armonia con la natura.
Nota: Non siamo un'impresa, non abbiamo migliaia di animali.